Questo è un pacchetto di interventi che abbiamo studiato per rispettare le indicazioni del Garante della Privacy, riguardo la raccolta di dati sul traffico web con Google Analytics.
In cosa consiste esattamente?
La notizia clamorosa degli ultimi giorni – rimbalzata anche sul Sole 24 Ore – è che Google Analytics è stato dichiarato illegale dal Garante della Privacy.
O meglio, non è illegale Google Analytics di per sé, quanto la possibilità che i dati del traffico sui siti web, combinati con altri fonti di dati a disposizione di Google, possano essere trasferiti in USA.
Togliere Google Analytics per chi lavora con un minimo di serietà con strumenti digitali sembra una rinuncia pesantissima, quindi cosa è opportuno fare?
Intanto non farti prendere dal panico.
Se non lo hai già fatto, devi intanto migrare a Google Analytics 4, che contiene opzioni aggiuntive di protezione dei dati e, comunque, soppianterà l’attuale versione nel 2023, come già annunciato pochi mesi fa.
Il Garante della Privacy ha concesso 90 giorni di tempo a tutti i titolari di siti web monitorati con Google Analytics per adeguarsi.
Abbiamo studiato un pacchetto di interventi per mettere a norma i siti web dei nostri clienti.
Puoi ordinarlo da questa pagina.
Non prendere sottogamba la questione. Solo a gennaio 2021 sono state emesse multe per un totale di 335 milioni di euro, a causa di violazioni delle norme GDPR.

Come funziona nello specifico?
Questi sono gli step che applichiamo sul tuo sito web.
Pensiamo a tutto noi, non ti devi preoccupare di nulla 🙂
Acquista il pacchetto GDPR a norma
Attiva il tuo pacchetto di interventi per essere a norma con le normative del Garante della Privacy e lo paghi solo 399€+iva.