Skip to main content

———————————————————————-

Note all’episodio

Questo è un episodio particolare perché nasce dalla mia volontà di salutare un personaggio molto importante del panorama marketing italiano, ovvero Marco De Veglia.

La notizia della sua scomparsa è rimbalzata sui social in questi giorni e, devo dire, mi ha rattristato molto.

Non perché conoscessi personalmente Marco. Sono entrato in contatto con il suo pensiero solo indirettamente attraverso il suo corso Brand facile, il libro Zero Concorrenti e le sporadiche interviste.

La sensazione però è che con lui se ne è andato anche un pezzo di storia del marketing italiano, perché è tutt’ora considerato il padre del Brand Positioning nel nostro Paese.

Quindi nel caso tu non abbia mai sentito parlare di Marco De Veglia, ti invito ad ascoltare questo episodio che rappresenta il tentativo, nella mia piccola realtà, di omaggiare un professionista che trasmetteva sempre una grande umanità.

Nonostante vivesse negli Stati Uniti, fosse famoso nel suo ambiente e avesse raggiunto l’apice della carriera, trattava i suoi interlocutori con cordialità e rispetto, senza tentare di impressionare pubblico o concorrenti ostentando uno stile di vita da ricco.

Cosa scoprirai in questo episodio

In questa puntata ti illustrerò i tre principi del Brand Positioning, che sono diventati gli insegnamenti ispirati dal lavoro magistrale di Marco.

Se fisserai bene in mente questi tre pilastri del posizionamento di brand e li seguirai durante tutto il tuo percorso di definizione del prodotto e del business, riuscirai a centrare il tuo obiettivo principale.

Infatti, per conquistare una base clienti sempre più ampia, creando terreno fertile per la crescita di fatturato e profitti, dovrai diventare un punto di riferimento nel tuo settore.

Lo scoprirai proprio oggi, in questo episodio del Podcast Piano Make.

Se ti ho incuriosito e vuoi subito saperne di più per iniziare a creare lo schema di posizionamento per la tua azienda, ascolta ora il podcast.

Brand Positioning Statement, citato nell’episodio: scarica da qua.

E se ti è piaciuto, condividilo sui tuoi canali social, taggaci e seguici sulle nostre pagine.

Facebook: https://www.facebook.com/pianomake.it

Instagram: https://www.instagram.com/pianomake

Massimo Ciotta

Quell’anonimo martedì del 1999 non andai nell’aula dell’Università per assistere alla lezione di diritto, bensì scesi nei laboratori informatici. Fu così che scoprii internet e ne rimasi folgorato. Da allora sono sempre stato smodatamente appassionato di tecnologie e strumenti digitali. Mi occupo di progettare strategie di marketing digitale per aziende, in particolare per ecommerce.