Skip to main content

NOTE DELL’EPISODIO

Se ti sei anche solo affacciato su Linkedin o in qualsiasi blog che parla di digitale, non puoi non aver visto riferimenti al Netcomm Forum 2022, che si è svolto a Milano la scorsa settimana.

Gli organizzatori si aspettavano 17mila presenze, sono arrivate 21mila persone alla fiera fisica e ben 5mila si sono collegate da remoto.

Dopo aver saltato gli ultimi 2 anni per la pandemia, il maggiore evento destinato al commercio elettronico è tornato con un’edizione molto intensa.

Si sono infatti susseguiti oltre 175 workshop di approfondimento incentrati sui nuovi scenari e i trend emergenti nel mondo digital; 3 conferenze plenarie; 8 tavole rotonde sull’innovazione di settore; oltre 250 aziende sponsor ed espositrici e più di 340 relatori.

Sono andato personalmente per incontrare di persona i partner con cui lavoriamo con la nostra agenzia di marketing Piano MAKE, per conoscere le loro novità e i loro suggerimenti rivolti ai proprietari di siti di e-commerce.

Ho anche incontrato colleghi e amici in un clima di divertimento e gioioso per essere ad un evento finalmente fisico.

In questo episodio ho raccolto 6 voci dal Netcomm Forum e le ho riassunte qua, così che anche tu puoi capire di cosa si è parlato e cosa aspettarti per il tuo e-commerce nei prossimi mesi.

Sincronizzare il punto vendita fisico con il sito e-commerce

La novità più eclatante è stata annunciata da Shopify e riguarda il lancio dello Shopify POS, ovvero la cassa che integra gestionale di magazzino ed e-commerce.

Anche se il device è già attivo in altri Paesi, in Italia sta per venire lanciato solo adesso per il lungo lavoro di adeguamento al fisco italiano.

Erica Costamagna, team leader di Shopify, ci racconta quali saranno i vantaggi per i negozianti retail:

“Oggi vi annuncio che stiamo lavorando al lancio di Shopify POS – tecnologia per Punto Vendita – anche in Italia.

Questa è una novità importantissima che abbiamo annunciato, tra l’altro, in anteprima assoluta qui al Netcomm Forum.

I negozi avranno presto a disposizione l’hardware che servirà per elaborare pagamenti anche nei punti vendita, e sincronizzare:
✅ giacenze di magazzino
✅ ordini
✅ clienti
✅ e tutte le informazioni
con la piattaforma online.

Grazie a Shopify i negozi avranno finalmente un sistema gestionale unico per sincronizzare il negozio online con i punti vendita fisici.

Le installazioni inizeranno a brevissimo!”

Come adeguare le campagne di advertising al nuovo mondo senza cookie

Come ripetiamo spesso, un ecommerce che non ha traffico non è in grado di vendere. Pertanto le campagne sponsorizzate su Google e social sono un tassello imprescindibile di una strategia di vendita online.

Ho chiesto a Luigi Sciolti, uno dei massimi esperti nel panorama italiano di Google Ads, qual è secondo lui lo stato attuale del Search Engine Marketing in questo momento e cosa suggerisce di fare nei prossimi mesi.

Come tutti gli advertiser, Luigi sottolinea l’importanza di doversi adeguare al cambiamento delle privacy policy, che restituiscono molte meno informazioni alle piattaforme pubblicitarie.

Quindi è importante tornare a raccogliere dati di prime parti direttamente sui nostri siti. In pratica un ritorno alle origini.

Come pagare le commissioni solo sui prodotti venduti e incassati

A fianco di una strategia necessaria di media buying su Google e social, ci sono altri canali che gli ecommerce possono attivare per incrementare le vendite, come ad esempio la seo, i marketplace e l’affiliate marketing.

L’affiliate marketing in particolare è un sistema a rischio nullo, perché prevede il pagamento di commissioni solo dopo aver venduto e incassato i prodotti.

Con la nostra agenzia Piano MAKE siamo partner di TradeTracker, un network relativamente recente ma con publisher molto interessanti che sta performando molto bene per i nostri clienti.

Alice Gennari, sales manager di Tradetracker, ci descrive questa particolare forma di performance marketing.

Le novità dai sistemi di pagamento online

Al Netcomm Forum moltissimi sponsor ed espositori provenivano dal mondo Fintech e propongono nuove soluzioni per i pagamenti, orientati a maggiore sicurezza per gli acquirenti ed anche a incentivare la loro propensione all’acquisto.

Il nostro partner di riferimento è Klarna, colosso svedese da poco sbarcato in Italia ma fortemente capitalizzato, che offre soluzioni velocemente integrabili nell’operatività quotidiana dei negozi.

Andrea Sanna, business developer di Klarna, è intervenuto raccontando le ultime novità sui pagamenti online.

Aumentare la fidelizzazione dei clienti e-commerce

Un altro strumento che mi piace molto e che stiamo sperimentando sui siti e-commerce che dispongono di un database ben nutrito è RFMcube.

Si tratta di un software che analizza i comportamenti degli acquirenti e individua i segmenti di clienti top, i clienti che stai perdendo, i migliori momenti per inviare promozioni e molte altre informazioni di business intelligence decisive.

Ho parlato direttamente con il CEO di RFMcube, Marco Santandrea, per capire come la marketing automation può aiutare gli ecommerce a vendere di più, a parità di investimenti pubblicitari.

Migliorare il customer care e il post-vendita

L’ultimo intervento incluso in questo episodio è quello di Alberto Lombardo, country Manager di Qaplà, non perché meno importante ma perché idealmente il post-vendita è l’ultimo tassello della strategia e-commerce.

Qaplà è un software eccezionale che automatizza tutta la parte di gestione delle spedizioni, stampa etichette e tracking, facendo risparmiare una marea di tempo ai merchant.

Inoltre ha funzioni di personalizzazione delle email transazionali che possono incrementare vendite e, soprattutto, lo scontrino medio.

Il customer care è un asset importante per ogni sito di ecommerce, ma è anche una spesa variabile che aumenta con il crescere del sito stesso.

Con Qaplà hai la possibilità di scaricare sensibilmente il customer care, riducendo di oltre il 50% le chiamate al centralino.

Conclusioni

In questo episodio dove ti ho presentato 6 voci tra le più interessanti delle centinaia che si sono susseguite al Netcomm Forum 2022.

Se già stai facendo ecommerce a buoni livelli, saprai che un sito di vendita online non è semplicemente tirare su uno Shopify e caricare dei prodotti, bensì è un ecosistema di processi integrati tra loro e ben armonizzati.

Se vuoi costruire un progetto di ecommerce per distribuire i tuoi prodotti e aprire un nuovo canale di vendita, sei fortunato: abbiamo il servizio adatto a te.

Con la nostra agenzia di marketing Piano MAKE ci occupiamo di analizzare il mercato e progettare una strategia di marketing per e-commerce che sia efficiente e redditizia.

Per saperne di più vai su questa pagina e richiedi una sessione preliminare di analisi.

———————————————————————-
Iscriviti a Piano MAKE – Marketing Podcast per non perdere nessun episodio:
https://www.pianomake.it/podcast/

Massimo Ciotta

Quell’anonimo martedì del 1999 non andai nell’aula dell’Università per assistere alla lezione di diritto, bensì scesi nei laboratori informatici. Fu così che scoprii internet e ne rimasi folgorato. Da allora sono sempre stato smodatamente appassionato di tecnologie e strumenti digitali. Mi occupo di progettare strategie di marketing digitale per aziende, in particolare per ecommerce.