Skip to main content

———————————————————————-

NOTE DELL’EPISODIO

“Cosa è meglio fare: Pay per Click o SEO?”

Contrapporre ricerca a pagamento e posizionamento sui motori di ricerca è una delle cose più comuni che le aziende fanno, quando approcciano il marketing digitale.

Si presume che uno sia migliore dell’altro. Tuttavia, mai come in questo caso la risposta corretta è “dipende“.

Iniziare dal PPC o dalla SEO dipende veramente dai tuoi obiettivi strategici, dalla tua situazione di partenza, dal mercato.

Certo, qui a Piano MAKE siamo orgogliosamente Partner di Google perché abbiamo constatato quanto efficaci sono le reti di Ricerca e Display per raggiungere i clienti.

Inoltre, alla velocità con cui cambiano i mercati oggi penso che nessuna azienda possa permettersi di aspettare mesi – anni? – per posizionare un sito web, prima di iniziare a vendere.

Per questo, la decisione dipende dalla tua strategia di marketing digitale.

In questo post, io e Lorenzo esaminiamo 3 vantaggi ciascuno di PPC e SEO, per aiutarti a comprendere meglio il modo in cui i tuoi clienti utilizzano internet e determinare se la ricerca a pagamento, la ricerca organica o una combinazione di entrambe sia l’approccio migliore per la tua situazione unica e in continua evoluzione.

Ascolta l’episodio S3EP02 (in alto): “PPC vs SEO: dove conviene investire?”.

A presto.

PS: abbiamo iniziato una collana di Guide chiamate “Risultati in 5 minuti”.
Non più pipponi da leggere, ma pratici tool pronti all’uso.
Dai un’occhiata all’infografica di questo episodio (non serve l’email per scaricarla).

Risorse utili

Massimo Ciotta

Massimo Ciotta

Quell’anonimo martedì del 1999 non andai nell’aula dell’Università per assistere alla lezione di diritto, bensì scesi nei laboratori informatici. Fu così che scoprii internet e ne rimasi folgorato. Da allora sono sempre stato smodatamente appassionato di tecnologie e strumenti digitali. Mi occupo di progettare strategie di marketing digitale per aziende, in particolare per ecommerce.